Progetto:Forme di vita/Come leggere il tassoboxCome leggere il tassobox
Evechinus chloroticus
Evechinus chloroticus.jpg
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Echinodermata
Subphylum Eleutherozoa
Superclasse Cryptosyringida
Classe Echinoidea
Sottoclasse Euechinoidea
Infraclasse Carinacea
Superordine Echinacea
Ordine Camarodonta
Infraordine Echinidea
Superfamiglia Odontophora
Famiglia Echinometridae
Genere Evechinus
Specie E. chloroticus
Nomenclatura binomiale
Evechinus chloroticus
Valenciennes, 1846

Evechinus chloroticus Valenciennes, 1846, unica specie del genere Evechinus, è un riccio di mare appartenente alla famiglia Echinometridae. In Nuova Zelanda è considerato un ottimo cibo e viene spesso mangiato.

Distribuzione e habitat

Proviene dalla Nuova Zelanda, dalle Isole Snares e dall'Isola Chatham. Vive in acque non particolarmente profonde, solitamente sulle scogliere; è una specie abbastanza comune nel suo areale.

Descrizione

È una specie non particolarmente grande, circa 10 cm di diametro al massimo, ma che può vivere anche 20 anni, con una colorazione prevalentemente verdastra. Le sue spine non sono molto lunghe in proporzione al corpo.

Biologia

Alimentazione

Si nutre prevalentemente di alghe come Ecklonia radiata .

Riproduzione

Si riproduce da settembre a marzo e le larve sono planctoniche.


Questo articolo utilizza materiale dall'articolo Wikipedia Evechinus chloroticus, che viene rilasciato sotto il Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.