Progetto:Forme di vita/Come leggere il tassoboxCome leggere il tassobox
Dollaro della sabbia
Sand dollar (Dendraster excentricus) 01.jpg
Dendraster excentricus
Monterey Bay Aquarium
Stato di conservazione
Status none NE.svg
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Echinodermata
Subphylum Eleutherozoa
Superclasse Cryptosyringida
Classe Echinoidea
Sottoclasse Euechinoidea
Infraclasse Irregularia
Superordine Neognathostomata
Ordine Clypeasteroida
Sottordine Scutellina
Infraordine Scutelliformes
Famiglia Dendrasteridae
Genere Dendraster
Specie D. excentricus
Nomenclatura binomiale
Dendraster excentricus
(Eschscholtz, 1831)
Sinonimi

Scutella excentricus
Eschscholtz, 1831

Dendraster excentricus (Eschscholtz, 1831), detto dollaro della sabbia, è un riccio di mare della famiglia Dendrasteridae.

Descrizione

Ha un guscio appiattito e circolare, adatto a scavare nel fondo marino. È provvisto di cinque file di pedicelli, che gli consentono di effettuare un lento movimento. Si aggrappa ai corpi sommersi mediante cirri situati alla base dei pedicelli e può rimanere ancorato nello stesso punto per molto tempo.

Biologia

Alimentazione

Si ciba di piccoli organismi e inghiotte grandi quantità di sabbia, di cui digerisce solo le particelle di sostanza organica in essa contenute.

Riproduzione

Se minacciate dai predatori le larve di questa specie possono dar luogo ad una forma di riproduzione asessuata nota come amplificazione larvale: i piccoli plutei si moltiplicano per gemmazione dando vita ad un vero e proprio clone di piccole dimensioni, in grado di sfuggire ai predatori.

Distribuzione e habitat

Questa specie è diffusa sui fondali sabbiosi del versante orientale dell'oceano Pacifico, dall'Alaska alla Bassa California.


Questo articolo utilizza materiale dall'articolo Wikipedia Dendraster excentricus, che viene rilasciato sotto il Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.