Progetto:Forme di vita/Come leggere il tassoboxCome leggere il tassobox
Volemys
Immagine di Volemys mancante
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
Ordine Rodentia
Sottordine Muroidea
Famiglia Cricetidae
Sottofamiglia Arvicolinae
Tribù Lemmini
Genere Volemys
Zagorodnyuk, 1990
Specie

Vedi testo

Volemys ( Zagorodnyuk, 1990) è un genere di roditori della famiglia dei Cricetidi.

Descrizione

Dimensioni

Al genere Volemys appartengono roditori di piccole dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 83 e 129 mm e la lunghezza della coda tra 46 e 70 mm.

Caratteristiche craniche e dentarie

Il cranio è delicato, con una scatola cranica lunga, ovale ed appiattita, priva di creste o sporgenze. La regione inter-orbitale è liscia. Il palato posteriore è normale come nel genere Microtus.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 0 0 1 1 0 0 3
3 0 0 1 1 0 0 3
Totale: 16
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto

L'aspetto è quello tipico delle arvicole. La pelliccia è lunga, soffice ed arruffata. Le parti dorsali variano dal marrone scuro al grigio scuro, mentre le parti inferiori sono più chiare. Gli occhi sono piccoli. Le orecchie sono parzialmente nascoste. La coda è scura sopra e più chiara sotto. Le femmine hanno quattro paia di mammelle.

Distribuzione

Il genere è endemico della Cina.

Tassonomia

Il genere comprende 2 specie.

  • Volemys millicens
  • Volemys musseri

Bibliografia

  • Andrew T.Smith & Yan Xie, A guide to the Mammals of China, Princeton University Press, 2008, ISBN 978-0-691-09984-2.

Questo articolo utilizza materiale dall'articolo Wikipedia Volemys, che viene rilasciato sotto il Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.