Progetto:Forme di vita/Come leggere il tassoboxCome leggere il tassobox
Akodon
Immagine di Akodon mancante
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
Ordine Rodentia
Sottordine Myomorpha
Famiglia Cricetidae
Sottofamiglia Sigmodontinae
Tribù Akodontini
Genere Akodon
Meyen, 1833
Sinonimi

Acodon, Axodon, Chalcomys, Plectomys

Specie

Vedi testo

Akodon (Meyen, 1833) è un genere di roditori della famiglia dei Cricetidi.

Descrizione

Dimensioni

Al genere Akodon appartengono roditori di piccole dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 75 e 140 mm, la lunghezza della coda tra 50 e 100 mm e un peso fino a 45 g.

Caratteristiche craniche e dentarie

Il cranio presenta un rostro breve e una scatola cranica allungata, la regione inter-orbitale stretta e priva di creste sopra-orbitali. La bolla timpanica non è ingrossata, le arcate zigomatiche sono delicate. Gli incisivi superiori sono lisci e opistodonti, ovvero con le punte rivolte all'interno. I molari hanno la corona alta e la struttura delle cuspidi semplificata.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 0 0 1 1 0 0 3
3 0 0 1 1 0 0 3
Totale: 16
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto

L'aspetto è quello di un'arvicola con gli arti relativamente brevi. La pelliccia è soffice e densa. Le parti dorsali possono essere sia brunastre che grigiastre, mentre le parti ventrali sono poco più chiare. Gli occhi sono grandi, mentre le vibrisse sono corte. Le orecchie sono relativamente corte. I piedi sono relativamente corti, le dita sono di dimensioni normali e con gli artigli ben sviluppati. La coda è più corta della testa e del corpo ed è generalmente ricoperta di peli. Le femmine hanno quattro paia di mammelle. L'osso penico ha una struttura solitamente complessa. Nelle femmine di diverse specie il cariotipo è indistinguibile da quello dei maschi, essendo di tipo XY. Ciò non influenza tuttavia la loro fertilità.

Distribuzione

Il genere è diffuso in tutta l'America meridionale

Tassonomia

Il genere comprende 38 specie.

  • Gruppo A.aerosus
    • Akodon aerosus
    • Akodon affinis
    • Akodon albiventer
    • Akodon josemariarguedasi
    • Akodon kotosh
    • Akodon mollis
    • Akodon orophilus
    • Akodon surdus
    • Akodon torques
  • Gruppo A.boliviensis
    • Akodon boliviensis
    • Akodon caenosus
    • Akodon fumeus
    • Akodon juninensis
    • Akodon kofordi
    • Akodon lutescens
    • Akodon polopi
    • Akodon spegazzinii
    • Akodon subfuscus
    • Akodon sylvanus
  • Gruppo A.cursor
    • Akodon cursor
    • Akodon lindberghi
    • Akodon montensis
    • Akodon mystax
    • Akodon paranaensis
    • Akodon reigi
    • Akodon sanctipaulensis
  • Gruppo A.dolores
    • Akodon dayi
    • Akodon dolores
    • Akodon iniscatus
    • Akodon toba
  • Gruppo A.varius
    • Akodon simulator
    • Akodon varius
  • Incertae sedis
    • Akodon azarae
    • Akodon budini
    • Akodon mimus
    • Akodon pervalens
    • Akodon philipmyersi
    • Akodon serrensis
    • Akodon siberiae

Bibliografia

  • Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, 6th edition, Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898
  • Patton JL, Pardiňas UFJ & D'Elia G, The Mammals of South America. Volume 2: Rodents, The University of Chicago Press, 2015. ISBN 978-0-226-16957-6.

Questo articolo utilizza materiale dall'articolo Wikipedia Akodon, che viene rilasciato sotto il Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.