Negroni | |
---|---|
![]() | |
Nazione | ![]() |
Periodo | 1919-1920 |
Ideatore | Camillo Negroni |
Locale | Caffè Casoni |
Bicchiere | Old fashioned |
Base primaria |
|
Decorazione | Fetta d' arancia |
Tecnica di miscelazione | Mescolato |
Capacità | Medium drink |
Momento del consumo | Pre-dinner |
Cocktail ufficiale IBA | |
Inclusione | 1961 |
Il Negroni è un pre-dinner cocktail alcolico dal tipico colore rosso chiaro, a base di vermut rosso, bitter Campari e gin.
È un cocktail riconosciuto ufficialmente dall' IBA.
Versare tutti gli ingredienti direttamente nel bicchiere Old fashioned riempito di ghiaccio. Mescolare delicatamente. Decorare con metà fetta d'arancia.
Fu ideato a Firenze nel 1919 - 20 dal conte Camillo Negroni. Negli anni '20 il conte era solito l'aristocratico Caffè Casoni in Via de' Tornabuoni a Firenze (locale in cui verrà trasferita in seguito l'attività del già esistente Caffè Giacosa e, più recentemente, passato fra le proprietà di Roberto Cavalli) e, per variare dal suo abituale aperitivo Americano, chiese al barman Angelo Tesauro (secondo altri autori però pare che fosse Fosco Scarselli) di aggiungere un po' di gin in sostituzione del seltz, in onore degli ultimi viaggi londinesi. Il nuovo cocktail divenne noto come l'"Americano alla moda del conte Negroni", ovvero un Americano con un'aggiunta di gin, e in seguito prese il nome del conte stesso.
Il Negroni ha nel tempo dato forma a diverse varianti: