Long Island Iced Tea | |
---|---|
![]() | |
Nazione | ![]() |
Anno | 1972 |
Ideatore | Robert "Rosebud" Butt |
Locale | Oak Beach Inn |
Bicchiere | Highball |
Base primaria |
|
Decorazione | Fetta di limone |
Tecnica di miscelazione | Mescolato |
Capacità | Long drink |
Cocktail ufficiale IBA | |
Inclusione | 2004 |
Il Long Island Iced Tea è un cocktail a base di vodka, gin, rum bianco, tequila e triple sec.
Deve il suo nome non alla presenza effettiva di tè freddo, ma all'aspetto finale della preparazione e al sapore che assomiglia a quello del tè (solo se il cocktail è preparato con la giusta dose di ogni ingrediente).
La ricetta ufficiale dell' IBA prevede:
Riempire un bicchiere di tipo highball con cubetti di ghiaccio e versare tutti gli ingredienti al suo interno, dopodiché mescolare lentamente. Infine, decorare con una spirale di limone e servire con una cannuccia.
La preparazione avviene in un bicchiere a collo medio-alto ( Juice glass (42 cl)), o in un highball (secondo il metodo IBA): si versano tutti gli ingredienti, tranne la cola, nel boston shaker senza ghiaccio, si shakera, si versa nel bicchiere pieno di ghiaccio, ed infine si aggiunge la cola a top (per dare colore e il sapore tipico al cocktail). Si può guarnire il bicchiere con uno spicchio di limone. Servire con 2 cannucce.
Il colore ambrato, e in parte anche il sapore (se preparato secondo la ricetta comune, quindi evitando la tequila che "sporca" il gusto), ricordano appunto quelli dell'Ice Tea, il tè freddo estivo.
Il Long Island Iced Tea è la base per moltissimi coktail, i quali per la fama e la grande varietà hanno dato origine ad una famiglia di hard drink, per l'appunto gli Iced Tea:
Il Long Island Iced Tea nacque negli anni '70 per mano del barman statunitense Rosebud Butts che lavorava in un locale di Babylon, sull'isola di Long Island nello stato di New York.
Una leggenda abbastanza diffusa invece, simpatica quanto inverosimile, lo vorrebbe inventato addirittura negli anni '30, durante il periodo del proibizionismo, e realizzato con più basi alcoliche possibili con l'aggiunta di coca-cola per farlo sembrare un innocentissimo the freddo. In realtà è facile immaginare come ai tempi del proibizionismo fosse difficile procurarsi anche un solo liquore alcolico, figuriamoci vodka, rum, triple sec e gin tutti insieme.